Ag 1,15-2,9 e Lc 9,18-22
L’elemento che caratterizza i primi versetti del secondo capitolo è la parola coraggio, ripetuta in più di un’occasione. Il profeta esorta il popolo al coraggio della fede. Come è possibile oggi attualizzare e interpretare questo tema del coraggio? Il coraggio di avvicinare e amare il fratello, sempre e comunque; il coraggio della giustizia deterrente nei confronti dei prepotenti e a favore degli oppressi; il coraggio di tutelare l’ambiente e il creato; il coraggio dell’identità e appartenenza, in cui il sentirsi cristiano implica il vivere una vita nella sequela di Cristo.Il coraggio di costruire la pace lì dove tutto sembra distruggerla.
Nessun commento:
Posta un commento