Col 3,1-11 e Lc 6,20-26
In realtà non si tratta di disprezzare le realtà terrene, ma riconoscere un modo nuovo di pensare e di vivere. Apparentemente, il battesimo sembra non cambiare nulla; in realtà vivono, in maniera misteriosa, uniti a Cristo, e siamo parte della sua risurrezione. È per questo che Paolo suggerisce in quale modo vivere sulla parola e sull’esempio di Cristo, cercando "le cose di lassù".
Per Paolo, è l’unione con Cristo, nel battesimo, che permette di diventare uomini nuovi, e non semplicemente la buona volontà; è la continua conoscenza di Cristo che rende sempre possibile diventare nuovi, con una visione positiva dell’altro. Mi chiede di guardare il mio prossimo con il cuore tenero di chi accoglie senza giudicare, di chi ha come metro di misura la misericordia, perché l’altro è “luogo sacro”, perché Cristo, che vive in me e nell’altro, fa morire l’uomo vecchio e fa nascere il desiderio di cercare "le cose di lassù".
Nessun commento:
Posta un commento