lunedì 22 settembre 2025

Imparare dalla storia

Esd 1,1-6 e Lc 8,16-18

Questo brano si apre facendo riferimento ad una profezia di Geremìa, una profezia, che riguarda Ciro, re di Persia, un pagano che per ispirazione divina libererà il popolo ebraico dall’esilio in Babilonia. L’azione di Ciro, un’azione umana, radicata nella storia, diventa azione divina e via verso la ricostruzione del tempio di Gerusalemme. Il Tempio rappresenta la concretezza della volontà di ricostruire spiritualmente il popolo di Dio. Il Tempio e la ricostruzione rappresentano l’identità della comunità. Umano e divinosi intrecciano e anche se Ciro non si convertirà, non diventerà mai un seguace della religione ebraica, eppure riconoscerà l’esistenza di israele, e i diritti di questo Dio e del suo popolo. È un segnale grandioso di dialogo interreligioso, di comunione fra i popoli e culture diverse! C'è da imparare!


Nessun commento:

Posta un commento