lunedì 21 luglio 2025

A volte si ritorna troppo indietro ... e fa male

Es 14,5-18 e Mt 12,38-42

Il potere sugli altri, oggi come allora, rappresenta un fine esistenziale di molti. Nel racconto di Esodo, è il Faraone che si accorge che sta perdendo una grossa fetta di schiavi, che è il motore dell’economia egiziana, e sta già calcolando le perdite che questo suo errore di valutazione. La reazione a questo punto è rabbia e violenza; uno sforzo enorme di risorse e di soldati per  realizzare una sicura vendetta, e ridurre in obbedienza il popolo ribelle, che vuole fuggire verso la terra promessa. La rabbia e la vendetta portano altra violenza e morte, e tristemente dobbiamo ammettere che sono il linguaggio dell’uomo ancora oggi, attraverso il quale si vogliono regolare i rapporti tra i vari stati nel mondo. Oggi ci sono tanti faraoni con il cuore indurito nel mondo, che decidono la vita e la morte di intere popolazioni. 


Nessun commento:

Posta un commento