giovedì 26 giugno 2025

Lo chiamerai Ismaele

Gen 16,1-12.15-16 e  Mt 7,21-29

Da Abramo nasce, in via di Agar la schiava di Sara, un figlio, Ismaele. E' un tema molto interessante, per la lettura storica e antropologica della situazione attuale dell'oriente e della configurazione religiosa presente. Gli esegeti biblici e gli esperti di antropologia culturale ricordano che la sua nascita vuole dare radici ad un'intera popolazione: si tratta forse, dunque, di un mito fondante delle popolazioni arabe. Ma quella strana tentazione di voler fare da se stessi prende forma anche in questa vicenda che oppone ora Ismaele a Isacco. L'attuale contrasto tra i discendenti di Ismaele e di Israele, forse sarebbe stato meno complesso se la relazione tra Agar, Sara e Abramo avesse assunto toni diversi. Ma nel disegno di Dio, anche per Ismaele esiste una promessa di fecondità, per cui .... quando questi fratelli potranno darsi una mano, un bella stretta di mano?

Nessun commento:

Posta un commento