At 20,28-38 e Gv 17,11-19
Paolo rimette a fuoco il cuore della sua predicazione cioè la fede in Gesù Cristo come esperienza di gioia, ma anche pazienza e perseveranza nella prova. Paolo ha vissuto anni entusiasmanti di viaggi missionari e incontri straordinari, ma non esita a confidare tra le tante lacrime versate i patimenti vissuti. In questo "testamento" spirituale Paolo invita a comprendere il senso della Chiesa e della sua prassi organizzativa; la predicazione su Gesù Cristo; lo Spirito Santo e la scelta dei vescovi; l'attenta carità verso i più poveri. E tutto si compie in una preghiera intensa e piena di commozione: "Dopo aver detto questo, si inginocchiò con tutti loro e pregò. Tutti scoppiarono in pianto e, gettandosi al collo di Paolo, lo baciavano (...).
Nessun commento:
Posta un commento