2Cor 8,1-9 e Mt 5,43-48
Paolo è un uomo estremamente concreto che per realizzare la colletta, invia Tito a Corinto per fare la raccolta. Le altre chiese hanno contribuito ben oltre ogni aspettativa, in particolare quelle della Macedonia. Ecco che l’Apostolo esorta i Corinzi ad essere altrettanto generosi. Quale è il senso della colletta per la Chiesa di Gerusalemme? È per fare delle comunità tra i pagani l'unità di tutti in Cristo; è fare comunione attraverso le differenze per uno scopo più elevato e superiore. Un gesto di generosità capace di sincerità, onestà, e amore per generare unità. Siamo all'inizio di una sorta di ecumenismo nel variegato panorama delle comunità delle origini. Anche oggi, quanto è urgente l’esigenza di un ecumenismo del cuore e dello spirito: l'unità nella diversità!
Nessun commento:
Posta un commento