sabato 2 agosto 2025

Il bene comune del giubileo

Lv 25,1.8-17 e Mt 14,1-12

Dopo sette settimane di anni, al cinquantesimo anno, Mosè fece suonare il corno per richiamare tutti gli abitanti della terra e comunicargli l'anno delle liberazione, un anno di giubileo nel quale ognuno sarebbe tornato alla sua terra, alla sua famiglia; un anno dichiarato Santo durante il quale non si doveva  coltivare, non si dovevano fare potature, non si sarebbe vendemmiato. Ci si doveva nutrire solo della raccolta cresciuta spontaneamente nei campi. In realtà l'anno giubilare diviene un tempo in cui prendersi cura in modo particolare di tutti coloro nella necessita. Riflettendo dopo queste righe, mi chiedo: anche oggi, nel periodo in cui viviamo, è proprio cosi? Quale alto valore sociale e quale viene comu e porta in sé?


Nessun commento:

Posta un commento