giovedì 15 maggio 2025

Il filo della storia

At 13,13-25 e Gv 13,16-20

Da questo punto in poi, nel libro degli Atti, inizia in modo dettagliato e univoco la narrazione della vicenda legata a Paolo, che da persecutore è ora apostolo dei pagani.
Il suo intervento è quello di un Ebreo che ha imparato a leggere la storia del popolo di Israele da una prospettiva nuova, quella della missione di Gesù. La storia del popolo eletto narrata nelle scritture antiche ha un finale nuovo, che apre l’antica alleanza a una prospettiva più ampia con la figura di Giovanni il Battista. Paolo si rende conto di essere in quel filo rosso che percorre la storia, che è il cammino della salvezza: amche lui come tanti altri è stato chiamato per annunciare il Vangelo, nel mondo in cui vive. E noi?

Nessun commento:

Posta un commento