At 16,1-10 e Gv 15,18-21
Dopo le vicende narrate della vita della Chiesa nascente, siamo a una svolta nel racconto di Atti: l'annuncio della Parola, cominciata a Gerusalemme ora si dirige al mondo ellenista. Fino ad ora il campo d’azione restava sempre l’Asia Minore, caratterizzata da una forte affinità culturale per la presenza di comunità giudaiche e di proseliti. Ora c’è il salto qualitativo ultimo: “lo Spirito” non permette di predicare nella provincia di Asia. La visione notturna di Paolo, dirotta il suo cammino verso l’Europa, in Grecia. Paolo e i suoi compagni dovranno confrontarsi con il mondo greco-ronano, molto diverso da quello dell’Asia Minore. Occorreranno modi nuovi di approccio e di annuncio ... nulla di scontato. Anche oggi ci sono mondi nuovi, e non solo geografi in cui portare il Vangelo.
Nessun commento:
Posta un commento