At 15,22-31 e Gv 15,12-17
La Chiesa delle origini non solo si accorda con ciò che è scritto nella Bibbia, ma di essa sceglie di seguire le pagine più profetiche, spinta dal soffio dello Spirito. Ecco perché nella lettera che i capi della Chiesa da Gerusalemme inviano ad Antiòchia viene scritto "è parso bene allo Spirito Santo e a noi": perché quella comunità sa bene che da sola non avrebbero avuto il coraggio di intraprendere una strada così nuova, una strada che segnava la differenza con l'ebraismo. La nuova strada intrapresa dai capi della Chiesa ispirati dallo Spirito Santo li spinge nella missione e si sentono incoraggiati perché si sentono seguiti dalla cura premurosa degli apostoli e sentono di far parte dello stesso corpo. Il cui capo Gesú è conloro "fino alla fine del mondo".
Nessun commento:
Posta un commento