lunedì 20 ottobre 2025

Abramo non esitò per incredulità ...

Rm 4,20-25 e Lc 12,13-21

Non credo che ascoltare Dio, riconoscere la sua presenza, accogliere le promesse e fidarsi ... sia stato un itinerario facile e senza cedimenti o fragilità. Questi versetti descrivono come la fede di Abramo nella promessa di Dio, e la sua convinzione che Dio avrebbe portato a compimento ciò che aveva promesso. Quello che è certo è che la fede di Abramo si costruisce e consolida rispetto all'esperienza della fedeltà  di Dio, senza troppi tentennamenti ed, tant’è che si dice che “Dio rispetta la Parola data, “ e che quanto aveva promesso era anche capace di portarlo a compimento.” E l’altra cosa fantastica è che in questa dinamica di fede si inserisce il vivere la comunità come spazio in cui le persone si amano, per cui il bene e la fede di uno diventano ricchezza per tutti, infatti  Paolo dice «E non soltanto per lui è stato scritto che gli fu accreditato, ma anche per noi», così come l’Amore di Gesù che ha dato tutto di sé per noi ci ha salvati tutti, non solo gli amici suoi contemporanei, ma tutti.

Nessun commento:

Posta un commento