Es 23,20-23 e Mt 18,1-5.10
Questa pagina del libro dell’Esodo viene ripresa dal profeta Malachia nel preannunciare l’avvento del Messia e del suo Precursore; ma pure nel Nuovo Testamento le figure angeliche rivestono ruoli ricorrenti e significativi. Anche nel Libro dell’Apocalisse Gesù interloquisce con gli Angeli delle Chiese a cui si rivolge.Nella Sacra Scrittura gli angeli sono i messaggeri di Dio che portano la Parola di Dio la quale è per l’uomo luce al suo cammino. L’angelo custode, al di là di ogni fantasia e sentimentalismo, ha quindi la funzione di renderci sempre presente la parola di Dio per poter discernere ciò che è conforme alla volontà divina e al nostro bene e metterla in pratica. Gli angeli non esercitano un’autorità autonoma ed autoreferenziale ma sono puri mediatori della volontà di Dio a servizio esclusivo del bene di chi è loro affidato in custodia.
Nessun commento:
Posta un commento