Ap 7,2-4.9-14 Sal 23 1Gv 3,1-3 Mt 5,1-12
1 - PASSA HALLOWEEN RESTANO I SANTI
Dopo aver fatto i "dolcetto e
scherzetto", petardi e travestimenti ecc ... adesso è il momento di
superare la polemica e le forzate contrapposizioni rispetto a una festa
importata dal passato celtico e dal consumismo occidentale che propone in un
mascherato sottofondo pratiche occulte e un avvicinamento al mondo del
satanismo che, ha in questa notte spregiudicate e nefande pratiche
sacrileghe rivestite e proposte con un'avvincente campagna commerciale
dell'Halloween all'americana.
Ma noi credenti che cosa celebriamo nel giorno di Tutti i Santi?
Papa Leone ha già comunicato il tema della prossima giornata mondiale dei giovani: "Aspirate alla santità ovunque siate". Tutti infatti siamo chiamati ad essere santi vivendo con amore e offrendo ciascuno la propria testimonianza ogni giorno, lì dove ci si trova.
Sei una consacrata o un consacrato?
Sei sposato?
Sei un lavoratore?
Sei genitore o nonna o nonno?
Hai autorità?
Sei …
La santità ovunque ci sì trovi significa lasciare che la grazia di Dio ricevuta nel Battesimo fruttifichi in un cammino di santità fatto di libertà e volontà, con un amore indistinto capace di generare un nuovo frutto di umana pienezza. Teniamoci aperti a Dio e scegliamo Dio sempre e di nuovo.
Nella Chiesa, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per
crescere verso la santità. Il Signore l’ha colmata di doni con
la Parola, i Sacramenti, i Santuari, la vita delle comunità, la testimonianza
dei fratelli santi, e l'amore.
Ecco allora che per capire come essere santi oggi ... occorre partire da queste
beatitudini che sono la parola di Dio sulla nostra vita e sulla nostra storia,
non la grande storia, ma la storia della nostra quotidianità.
2 - LE BEATITUDINI SEMINAGIONE DI SANTI
A me piace ripensare a Gesù quando dice queste parole, e il suo cuore si riempie di commozione e affetto; di tenerezza e vicinanza con quelle persone, con quei volti; con quelle vite più o meno realizzate e felici...
Gesù prova compassione per tutte le loro ferite e si immerge nella loro "normalità quotidiana" e dice: «Beati voi!»…;
Il Signore continua a ripeterlo anche oggi! «Beati voi!";
anche di fronte alle nostre indifferenze e chiusure ...
continua a dirci ... «Beati voi!»… e ad urlaci questa nuova possibilità di vita
e di pienezza. Senza la quale ci adagiamo in un grigio quotidiano.
Occorre seminare felicità nei nostri veri e concreti bisogni, questo
genera la Santità nel vivere!
Oggi c'è bisogno di seminare di nuovo il desiderio di felicità, non quella dei luoghi comuni (tipo mulino bianco) o quella che svendiamo come conseguenza delle logiche comuni, che a malapena ci tocca.
Dobbiamo imparare di nuovo che "Beati voi ..." perché essere beati non è l'illusione di un futuro a tinte rosa ma che è condizione di necessaria concretezza del presente e del futuro di chi ha fede.
3 - RICETTA PER FARE UN SANTO
Vi consiglio questa ricetta di Santità, vediamo se salta fuori un piccolo grande Santo!
Seguire l'esempio di Gesù: Assomigliare a Gesù nei sentimenti, nel cuore, nella pazienza, nella tenerezza, nella accoglienza ecc...
Agire con coraggio: Essere disposti ad "andare controcorrente", fare scelte diverse da quelle della massa.
Praticare le virtù: Vivere secondo le virtù cristiane, come l'amore, la gioia, la pace, la pazienza, la bontà, la mitezza, e altre.
Saper perdonare: Essere capaci di perdonare chi ci fa un torto.
Ricominciare sempre: Avere la forza di ricominciare, anche dopo aver commesso errori.
Vivere nel presente: La santità si costruisce durante la vita, non è un premio che si riceve dopo la morte. E’ qui che ci giochiamo il tutto per tutto!
Ecco che alla fine ci sarà l'incenso anche per ciascuno di noi!
Nessun commento:
Posta un commento